28 Novembre 2021 – Una passeggiata alla scoperta dei gesti quotidiani e semplici nelle atmosfere nebbiose dell’autunno, nei leggendari boschi della Lunigiana. Un’iniziativa dell’associazione femminile lunigianese “Cose Giuste” in collaborazione con il Comune di Comano.
Il rosso, il giallo e il marrone saranno i colori accesi di una esperienza fatta di tradizione e bontà tutta locale, alla scoperta delle prelibatezze della castagna e del valore straordinario che questo frutto del bosco ha avuto nei secoli di questo territorio.
La castagna è stato infatti per la Lunigiana il sostegno fondamentale nelle epoche più difficili, quando era difficile procurarsi la farina di grano, base irrinunciabile per la quotidianità ma anche ingrediente ben conosciuto per dare spazio alla creatività nelle cucine di tutte le case.

Sono sempre state le donne le protagoniste della coltura della castagna, i loro gruppi radunati per la pulitura, ma anche per raccontare storie e cantare sono da sempre collegati non solo alla presenza della castagna ma anche ala tradizione di storie e usanze lunigianesi.
E sono proprio le donne dell’Associazione Lunigianese “Cose Giuste” ad accompagnarci in una passeggiata e con il loro racconto possiamo rivivere la storia della coltivazione del bosco, della raccolta, dell’essicazione e della pulitura delle castagne nelle piane che circondano i paesi dell’alta Lunigiana, per comprenderne il valore fondamentale che questo piccolo, preziosissimo frutto ha avuto nel tempo.

Partecipa alla giornata del 28 Novembre a Comano di Lunigiana insieme a tutta la famiglia, l’occasione perfetta per stare insieme, assaggiare prelibatezze e conoscere la piccola grande storia della castagna in Lunigiana. Il costo del biglietto è di 15€.
Per informazioni puoi chiamare il 389 6426714 o passare nel nostro Experience Store.